I trucchi per usare i dolcificanti in cucina
I dolcificanti sono numerosi e possono essere utilizzati in molti alimenti e preparazioni. Ma come si usano? Quali scegliere? Ecco alcune preziose indicazioni per poterli utilizzare al meglio in cucina:
In primis fai attenzione alle indicazioni riportate sulla confezione di ciascun dolcificante: queste infatti possono essere diverse da prodotto a prodotto e spaziano dalle quantità da utilizzare alla temperatura ottimale di cottura.
Quantità:
La quantità di dolcificante da usare è sempre inferiore a quella dello zucchero che sostituisce. Su ciascuna confezione è indicata la conversione da effettuare per ottenere la quantità adeguata di dolcificante per ciascuna ricetta.
Tipologia di dolcificante:
Scegliere un dolcificante piuttosto che un altro è importante. Oltre a considerare il potere dolcificante, c’è infatti da tenere presente la massa del dolcificante stesso: per alcune ricette può essere necessario usare un edulcorante che contribuisca anche in volume (dolcificante di massa) oltre che in sapore.
Lievitazione:
La lievitazione di alcuni dolci risulta diversa se questi vengono preparati con lo zucchero o con il dolcificante, è bene quindi porre attenzione a questo aspetto prima di cimentarti con la preparazione.
Temperatura:
Se la cottura di un dolce necessita di una temperatura superiore a quella idonea per il dolcificante usato, è possibile ridurla aumentando proporzionalmente il tempo di cottura.
Se è la prima volta che usi un dolcificante, puoi preparare un dolce che hai già preparato in passato, così da sapere già cosa aspettarti e poterne valutare la resa. Inoltre, eventuali aggiustamenti della ricetta saranno più semplici e immediati se sai già come dovrebbe essere il risultato.
Possibilità di impiego
Le ricette che prevedono l’uso di dolcificanti sono ormai numerose e varie, dalle torte alle creme alle preparazioni a base di yogurt. Puoi trovare alcuni spunti e ricette qui (http://dietor.it/ricette/), oltre alle indicazioni di utilizzo dei dolcificanti MyDietor.